“L’istituto di istruzione superiore Guglielmo Marconi di Vittoria e la Cna territoriale di Ragusa si impegnano a promuovere nei locali dell’istituto, nei locali dell’associazione di categoria o presso delle aziende lo svolgimento di incontri tra gli studenti del triennio e rappresentanti dei vari settori produttivi delle piccole e medie imprese della provincia di Ragusa”.
Comunicati Stampa
Il direttivo della Cna comunale di Ragusa, riunitosi nei giorni scorsi, ha disposto un documento le cui linee guida sono state trasmesse ai candidati a sindaco affinché gli stessi ne prendano atto e possano pronunciarsi in proposito. Dieci i punti oggetto della proposta redatta dall’associazione di categoria.
Lunedì, 4 giugno, alle 12, la Cna territoriale di Ragusa sottoscriverà con l’istituto di istruzione superiore “Guglielmo Marconi” di Vittoria un protocollo d'intesa volto ad attivare iniziative di collaborazione organica e permanente, a partire dalla realizzazione di progetti di alternanza scuola-lavoro riservati agli studenti del triennio.
L’eterno dramma delle infrastrutture siciliane, indietro di decenni rispetto al resto d’Italia, ha nell’autostrada Siracusa-Gela forse l’esempio più emblematico.
Le prospettive e il futuro del turismo a Santa Croce Camerina, dal punto di vista degli operatori del comparto, al centro di un incontro ospitato nella biblioteca comunale.
Positive notizie in arrivo per le 82 aziende associate alla Cna territoriale di Ragusa che, nel febbraio scorso, hanno presentato apposita istanza per il Voucher digitalizzazione.
Fare conoscere gli antichi mestieri e le nuove professioni alle giovani generazioni. E’ questo il senso di un progetto, curato dalle docenti Giusi Guastella e Daniela Conti, a cui ha partecipato la Cna comunale di Ragusa accogliendo l’invito dell’istituto comprensivo Vann’Antò presieduto dal dirigente scolastico Rosario Pitrolo.
Il rinnovo dell’albo delle imprese di fiducia del Comune è un atto non più rinviabile per le numerose attività che operano nel territorio. E’ questa l’esigenza venuta fuori dal confronto tra il direttivo della Cna comunale di Vittoria e gli assessori Paolo Nicastro (Lavori pubblici) e Alfredo Vinciguerra (Cottimi e manutenzioni).
Contenitori dei rifiuti posizionati a due passi dallo stallo per i taxi. Accade a Ragusa Ibla, in piena piazza Duomo. Una situazione paradossale, una vera e propria indecenza sia per l’operatore quanto per i turisti che, nella maggior parte dei casi, sono costretti a scansare i rifiuti per salire all’interno del taxi. Per non parlare del cattivo odore che, certo, non garantisce una bella figura all’intera città.
Il bilancio d’esercizio è l’insieme dei documenti contabili che un’impresa deve redigere periodicamente, ai sensi di legge. Questo documento contiene tutte le informazioni necessarie alla banca per valutare durante l’istruttoria tutti i parametri di solidità finanziarie e patrimoniale e la capacità di rimborso in caso di default.