C’è ancora molta strada da compiere sul fronte della semplificazione burocratica indispensabile alle piccole e medie imprese per superare le difficoltà che si registrano nel quotidiano e che impediscono alle stesse di potersi porre con maggiore competitività sui mercati. Nonostante tutto, comunque, si cominciano ad intravedere segnali incoraggianti.
La Cna, con i suoi panificatori artigiani, torna accanto alla tradizionale festa di San Giuseppe a Santa Croce Camerina grazie all’iniziativa organizzata dall’Amministrazione comunale con la collaborazione dell'associazione Glocal che è il soggetto affidatario dell’infopoint turistico camarinense.
La sala conferenze Cna “Pippo Tumino” ospiterà sabato un momento importante di confronto con ospiti d’eccezione. A partire dalle 10, infatti, nella sede della Cna territoriale di Ragusa, in via Psaumida 38, prenderà il via il convegno sul tema “Appalti pubblici: le reti autostradali e le nuove opportunità per il Sud Est.
La Cna comunale di Ragusa ha trasmesso una nota al sindaco Peppe Cassì e all’assessore Giovanni Giuffrida contenente le osservazioni al nuovo regolamento comunale per la disciplina della pubblicità e delle affissioni, approvato con delibera del Consiglio comunale n.59 del 27 luglio scorso.
Il presidente territoriale Cna Ragusa dei meccatronici, Alessio Pacetto, manifesta la propria soddisfazione in merito al riconoscimento da parte della Regione del profilo professionale di ispettore dei centri di controllo privati.
Alessio Pacetto di Scicli è il nuovo presidente dei Meccatronici della Cna territoriale di Ragusa eletto durante la riunione del comitato esecutivo che ha tracciato le linee strategiche per i prossimi anni. Presenti all’appuntamento anche il presidente e il segretario della Cna territoriale di Ragusa, rispettivamente Giuseppe Santocono e Carmelo Caccamo.