La CNA territoriale di Ragusa a confronto con l’on. Nello Dipasquale sulla riqualificazione dei centri storici e sul mancato finanziamento del lotto che unisce Modica a Scicli dell’autostrada Siracusa-Gela
La sede della CNA territoriale di Ragusa ha ospitato l’incontro fra il deputato regionale Nello Dipasquale, il presidente dell’associazione di categoria Giampaolo Roccuzzo e il segretario Carmelo Caccamo. Due i temi centrali affrontati: da una parte, l’esigenza sempre più pressante di riqualificare i centri storici e, dall’altra, la questione critica del completamento del lotto Modica-Scicli dell’autostrada Siracusa-Gela.
La CNA ha sottolineato la necessità di rilanciare la legge regionale 13/2015 – di cui l’on. Dipasquale è primo firmatario e redattore – che rappresenta una valida opportunità per individuare e riqualificare i comparti abitativi dei centri storici siciliani. Tuttavia, è emersa forte la preoccupazione per la mancanza di una copertura finanziaria che ne ha ostacolato l’applicazione. La riqualificazione dei centri storici, ha ribadito la CNA, non solo può generare nuovo indotto per le piccole e medie imprese dell’edilizia e degli impianti, ma è anche fondamentale per migliorare la vivibilità urbana, evitare il degrado e contrastare fenomeni di criminalità legati all’abbandono degli immobili. Dopo la stagione dei bonus edilizi, la domanda su quali prospettive si aprano per le famiglie che intendono ristrutturare nei centri storici resta aperta: serve un concreto impegno politico per individuare risorse dedicate e sostenere la rigenerazione urbana.
Il secondo tema discusso riguarda il completamento dell’autostrada Siracusa-Gela, in particolare il lotto Modica-Scicli. La CNA ha espresso forte preoccupazione per lo “scippo” di oltre 650 milioni di euro destinati all’opera, rendendo difficile il recupero delle somme e lasciando il territorio senza prospettive concrete. È stato evidenziato come sia indispensabile un intervento statale tramite il Fondo di sviluppo e coesione, affinché questa infrastruttura strategica non resti incompiuta. Ricordato l’incontro al consiglio comunale di Scicli del febbraio 2024, alla presenza dell’assessore regionale Aricò e di rappresentanti politici e cittadini, in cui furono promesse risposte e fondi che ad oggi non sono ancora arrivati. La CNA ha apprezzato la disponibilità e la concretezza dell’on. Dipasquale nel voler affrontare questi temi cruciali per le categorie produttive della provincia, ribadendo la necessità di una risposta immediata e di una riprogrammazione efficace dei fondi comunitari per garantire sviluppo, occupazione e crescita sostenibile al territorio ragusano.
Giorgio Liuzzo