E’ in programma domani, venerdì 22 febbraio, nella sede della Cna territoriale di Ragusa, in via Psaumida 38, l’assemblea regionale degli autodemolitori e rottamatori della Sicilia del Sud. L’appuntamento prenderà il via a partire dalle 15,30. Oltre al presidente, Alfonso Gifuni, saranno presenti i consiglieri nazionali referenti per la Sicilia Benedetto Belvedere e Francesco Sanfilippo.
Comunicati Stampa
La sede cittadina della Cna di Modica ha ospitato ieri sera una riunione del settore Turismo e Commercio. Erano presenti alcuni titolari e rappresentanti delle varie attività che caratterizzano il settore: case vacanze, bed and breakfast, Ncc e taxi, ristoranti.
“Siamo rammaricati e profondamente dispiaciuti per il fatto che, nonostante gli impegni assunti a inizio gennaio, ancora nessun intervento concreto sia stato avviato dall’amministrazione comunale.
La Cna comunale di Modica ha inviato una nota al sindaco per chiedere la riapertura dei termini riguardanti la maxirateizzazione dei tributi.
La Cna ha rinnovato la convenzione con la Siae anche per il 2019 per permettere a tutte le imprese che usano musica d’ambiente nello svolgimento della loro attività (commercianti, artigiani, pubblici esercizi, centri fitness, trasporti e così via) di assolvere al pagamento dei diritti d’autore con sconti significativi.
Palazzo Iacono ha ospitato il confronto tra una delegazione di operatori del settore Turismo e commercio della Cna comunale di Vittoria da un lato e i commissari straordinari dell’ente dall’altro. L’incontro, tra la rappresentanza del settore e gli attuali amministratori dell’ente locale territoriale, ha rappresentato la naturale prosecuzione di quanto stabilito nell’assemblea sindacale del 25 gennaio scorso.
La Cna comunale di Modica ha convocato nella propria sede un incontro a cui hanno partecipato i parrucchieri e i barbieri operanti sul territorio comunale.
La sede comunale della Cna di Vittoria ha ospitato una riunione del settore Turismo e Commercio. Erano presenti alcuni titolari e rappresentanti delle diverse attività che caratterizzano il comparto: bed and breakfast, Ncc e taxi, professionisti del settore vinicolo, eccellenze dell'agroalimentare.
Accogliendo la richiesta di Cna Ragusa e Cna Siracusa, il prefetto di Ragusa, Filippina Cocuzza, ha convocato ieri un importante incontro sul futuro dell’autostrada Siracusa-Gela nel tratto che va da Rosolini a Modica.
Una serie di punti del bilancio di previsione pluriennale 2019-2021 al centro dell’incontro convocato dal sindaco di Modica Ignazio Abbate con i rappresentanti locali delle categorie produttive dell’artigianato e dell’agricoltura.