Comunicati Stampa

Martedì, 30 gennaio, alle 11, la Cna territoriale di Ragusa sottoscriverà con l’istituto di istruzione superiore “Galileo Ferraris” di Ragusa un protocollo d'intesa volto ad attivare iniziative di collaborazione organica e permanente, a partire dalla realizzazione di progetti di alternanza scuola-lavoro riservati agli studenti del triennio.

Al fine di fare chiarezza sulle opinabili notizie stampa diffuse da Assipan Sicilia Confcommercio, dice la sua la Cna territoriale di Ragusa che, alla luce degli incontri avuti con i panificatori di tutta la provincia, ha prevalentemente riscontrato la volontà degli stessi operatori di optare per la turnazione della panificazione nelle domeniche e nei festivi.

La Cna comunale di Ragusa ha promosso una riunione dei panificatori, aderenti e non all’associazione di categoria, operanti in città. L’iniziativa, avviata per volere del presidente Santi Tiralosi, si è svolta alla presenza della responsabile Antonella Caldarera e di Alessandro Dimartino, responsabile territoriale Cna Turismo e commercio.

La prima condizione perché il dialogo sia possibile sta nel rispetto reciproco, che implica il dovere di comprendere ciò che l’altro dice. Con questo spirito la Cna di Vittoria, in particolare un gruppo di imprenditori aderenti all’organizzazione, si è confrontata con il neoassessore alle manutenzioni, Alfredo Vinciguerra, sulla proposta del global service.

La gestione del rating bancario e la sua determinazione per fare in modo che diventi un’opportunità al centro del ciclo di incontri sull’educazione finanziaria che, promosso dalla Cna comunale di Ragusa, si è tenuto nei giorni scorsi nella sede di via Psaumida.

La Cna comunale di Vittoria ha trasmesso una lettera aperta al sindaco, Giovanni Moscato, avente ad oggetto l’autoporto di contrada Crivello, importante infrastruttura al servizio del territorio ipparino, e non solo, che ancora oggi risulta essere inutilizzata nonostante sia stata inaugurata oltre un anno fa e mezzo fa.

“Affidare a una ditta esterna il servizio di manutenzione totale, ordinaria e straordinaria, ivi compresa la responsabilità civile e penale.” E’ questa la proposta avanzata, in una lunga intervista comparsa il 30 dicembre scorso, in un noto quotidiano locale, dal nuovo assessore al turismo e alla manutenzioni, Alfredo Vinciguerra.