Comunicati Stampa

E’ un momento di grande spessore quello che, promosso dalla Cna comunale di Vittoria, in collaborazione con la Cna territoriale di Ragusa, si terrà venerdì 1 dicembre, alle 19, presso la sala convegni dell’Emaia.

Nei giorni scorsi la Cna ha avuto modo di incontrare gli amministratori comunali di Santa Croce Camerina. L’associazione di categoria era rappresentata dal presidente territoriale Giuseppe Santocono, accompagnato dal segretario Giovanni Brancati, e dal presidente comunale, Carmelo Basile, con il responsabile organizzativo Roberto Bordonaro.

Sviluppare attività di internazionalizzazione nell’Africa sub-sahariana. Cna Sicilia e Internationalia organizzano, per martedì 28 novembre, a Caltanissetta una importante conferenza aperta alle imprese dell’Isola interessate ad investire nei nuovi mercati.

Strumenti, conoscenze e consapevolezza nell’utilizzo delle attrezzature lavorative in ambienti igienicamente sani. E’ l’obiettivo a cui punta l’iniziativa, che rientra nel novero della formazione continua, promossa dall’Unione Benessere e Sanità della Cna territoriale di Ragusa. Il corso, dal tema “L’igiene è benessere”, è rivolto agli operatori del settore estetico, benessere ed acconciatori.

Mentre la Regione, sul fronte del turismo, mortifica e penalizza la Sicilia, la Cna regionale esporta il modello esperienziale dell’isola a livello nazionale. Il sigillo verrà apposto, nelle prossime settimane, a Palermo con un evento-manifestazione che coinvolgerà anche le istituzioni politiche centrali e territoriali.

Le piccole e medie imprese si avvicinano al mondo del credito. In che modo? Con un percorso di formazione che punta a fornire chiarimenti specifici agli imprenditori su temi che non possono essere considerati scienza acquisita ma che hanno bisogno di essere dettagliatamente approfonditi. E in questo senso il primo incontro, tenutosi martedì sera nella sala conferenze “Pippo Tumino”, a Ragusa, si è rivelato azzeccato.

Un percorso di formazione che ha come scopo quello di avvicinare l’imprenditore al mondo del credito aiutandolo a comprenderne dinamiche e modi di comunicare. Questo il senso dell’iniziativa avviata dalla Cna comunale di Ragusa in collaborazione con Unifidi imprese Sicilia, filiale di Ragusa, accogliendo le richieste provenienti dagli associati.

Prestigioso riconoscimento per il ragusano Giuseppe Cascone che ieri, in occasione dei lavori dell’assemblea nazionale della Cna a Roma, è stato eletto vicepresidente nazionale, assieme ad altri dodici componenti delle varie regioni italiane. Cascone, unico siciliano, potrà in questo modo rappresentare al meglio le esigenze delle piccole e medie imprese isolane.