Comunicati Stampa

Accolte le richieste di CNA: le piccole imprese non resteranno escluse!

Apportata importante modifica all'avviso pubblico BONUS ENERGIA SICILIA che prevede la riduzione della soglia minima di ammissibilità da € 5.000 ad € 3.000 introducendo così la possibilità di partecipare all'avviso a tante imprese in precedenza escluse.

RIVOLGETEVI A CNA RAGUSA PER PRESENTARE LE PRATICHE

INFO 0932686144 - 3924317229

La Cna territoriale di Ragusa ha avviato un ciclo di incontri con i parlamentari regionali e nazionali dell’area iblea. Il primo appuntamento si è svolto presso la sede dell’associazione di categoria, nel capoluogo ibleo, insieme con il parlamentare all’Ars, Nello Dipasquale. Erano presenti il presidente territoriale, Giuseppe Santocono, il segretario Carmelo Caccamo e il vicepresidente nazionale, Giuseppe Cascone.

La Cna territoriale di Ragusa ospita, domani, sabato 4 febbraio, l’evento denominato “Eat to meet”, all’insegna di “Eat, meet, enjoy your business!” promosso dalla Cna Sicilia alla presenza del presidente nazionale dei giovani imprenditori, Simone Gualandi.

“Sospendere la spada di Damocle del 31 dicembre 2023 e definire la mappatura”: questo l’appello di Cna balneari Sicilia nel corso dell'assemblea regionale tenuta a Pozzallo, sabato scorso, alla presenza dei vertici locali, regionali e nazionali di settore della confederazione e con la partecipazione dell’assessore regionale al Territorio e ambiente Elena Pagana oltre che del presidente della IV commissione a

Sarà la città di Pozzallo a ospitare, sabato 21 gennaio, l’assemblea regionale di Cna balneari Sicilia che avrà per tema “Tempo scaduto per i balneari siciliani”. L’appuntamento a partire dalle 10,30 presso lo spazio cultura Meno Assenza. Le concessioni balneari scadranno a partire dal primo gennaio 2024 in tutta Italia, Sicilia compresa.

La CNA Territoriale di Ragusa fa i più sinceri complimenti al proprio associato Giorgio Fede per aver vinto la puntata della trasmissione "Cake Star: pasticcerie in sifda 2023"della sua sesta stagione.

Il viaggio della trasmissione tra le pasticcerie italiane, che quest’anno vede alla guida Damiano Carrara e Tommaso Foglia, è tornato così in Sicilia.

La sede della Cna territoriale di Ragusa ha ospitato la cerimonia di consegna di 31 attestati agli studenti dell’istituto tecnico commerciale aeronautico Fabio Besta del capoluogo ibleo, che hanno frequentato il quarto e il quinto anno durante la stagione scolastica 2021/2022 e che hanno effettuato i percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento presso l’associazione di categoria.

Dal 1° gennaio 2023, sarà obbligatoria l’etichettatura ambientale degli imballaggi. L’etichetta identificherà la tipologia, la natura e i codici del materiale di cui è composto l’imballaggio e indicherà la corretta destinazione finale – come smaltirlo e in quale raccolta conferirlo -, per facilitarne il riutilizzo, il recupero e il riciclo.