La Cna Pensionati territoriale di Ragusa ha avviato una nuova serie di seminari informativi che avranno come cornice le tre aree provinciali: Modica (Modica, Ispica, Pozzallo, Scicli); Ragusa (Ragusa, Chiaramonte Giarratana, Monterosso, Santa Croce Camerina); Vittoria (Vittoria, Acate Comiso). Oggetto degli incontri la necessità di essere informati sui farmaci equivalenti o farmaci generici.
Comunicati Stampa
La Cna comunale di Vittoria ha inviato una nota al sindaco e all’assessore ai Tributi avente ad oggetto la ventilata ipotesi dell’amministrazione cittadina di predisporre un regolamento sulla tassa di soggiorno. “Abbiamo sentito alcuni operatori del settore – afferma l’associazione di categoria – che manifestano una certa contrarietà a questa nuova imposta.
Il fido bancario, o affidamento, è definito come l’impegno assunto da una banca a mettere una somma a disposizione del cliente o di assumere per suo conto un’obbligazione nei confronti di un terzo.
Il centro diurno per anziani di Giarratana ha ospitato, promosso dalla Cna comunale, un incontro di tutti gli operatori del settore benessere (parrucchieri, barbieri ed estetiste).
Anche la città di Ragusa attiverà la turnazione per la panificazione nelle domeniche e nei festivi. E’ questo il responso del tavolo tecnico promosso dal Comune di Ragusa, rappresentato dall’assessore allo Sviluppo economico, Nella Disca, e dal dirigente di settore, Francesco Lumiera, con le associazioni di categoria, così come previsto dal comma 4 art.
Anche quest’anno gli associati Cna potranno usufruire fino al 40% di sconto sulle tariffe Siae per la diffusione di musica d’ambiente nelle proprie attività pubbliche e aperte al pubblico. Per ricevere il modello di pagamento cartaceo da presentare alla Siae ogni azienda associata si può rivolgere agli uffici Cna, a cominciare dalla sede territoriale di via Psaumida a Ragusa.
“L’istituto secondario superiore Galileo Ferraris di Ragusa e la Cna territoriale di Ragusa si impegnano a promuovere nei locali dell’istituto, nei locali dell’associazione di categoria o presso delle aziende lo svolgimento di incontri tra gli studenti del triennio e rappresentanti dei vari settori produttivi delle piccole e medie imprese della provincia di Ragusa”.
La Cna comunale di Ragusa manifesta piena solidarietà e la propria vicinanza alla giovane imprenditrice rimasta vittima, domenica mattina, di un devastante episodio. Dopo un furto, è stata data alle fiamme la sua agenzia di viaggi in via Roma, in pieno centro storico superiore.
Martedì, 30 gennaio, alle 11, la Cna territoriale di Ragusa sottoscriverà con l’istituto di istruzione superiore “Galileo Ferraris” di Ragusa un protocollo d'intesa volto ad attivare iniziative di collaborazione organica e permanente, a partire dalla realizzazione di progetti di alternanza scuola-lavoro riservati agli studenti del triennio.
Al fine di fare chiarezza sulle opinabili notizie stampa diffuse da Assipan Sicilia Confcommercio, dice la sua la Cna territoriale di Ragusa che, alla luce degli incontri avuti con i panificatori di tutta la provincia, ha prevalentemente riscontrato la volontà degli stessi operatori di optare per la turnazione della panificazione nelle domeniche e nei festivi.